Ogni giorno vengono fatti milioni di caffè, e la maggior parte di loro non esprime al massimo le potenzialità della miscela utilizzata.
Questo accade perché nel processo di realizzazione di un caffè ci sono innumerevoli variabili, tra cui…
…a sua volta, ognuna di esse si suddivide in ulteriori variabili…


Per esempio, durante la macinatura vengono coinvolte:
Quindi, come puoi fare per ottenere il miglior risultato in tazza e mantenerlo nel tempo?
Noi di Grindie abbiamo provato a dare una risposta a questa domanda. Più variabili verranno tenute sotto controllo, più costante sarà il risultato in tazza. E questa è la filosofia che guida Grindie.
Per riuscire a controllare la maggior quantità di variabili durante il processo di macinatura abbiamo concentrato la nostra attenzione in 4 aree specifiche
Tecnica
User Experience
Integrazione
Formazione
Area Tecnica
Sistema di pesatura: l’unico parametro che può assicurarti la misurazione della dose è il peso. Per questo con Grindie ti basterà impostare la dose desiderata per ogni portafiltro ed è fatta, con una precisione di ± 0,1 Gr. . Elimini qualsiasi possibilità di errore di calcolo. Inoltre, il sistema di autoapprendimento manterrà la precisione costante nel tempo.
Identificazione automatica del portafiltro: per evitare qualsiasi errore umano Grindi fa il lavoro al posto tuo. Inserisci il portafiltro e inizia l’erogazione della dose preimpostata.
Controllo della temperatura: per salvaguardare al massimo gli aromi del caffè, le nostre macchine lavorano a temperatura controllata, evitando i surriscaldamenti del macinato.
Regolazione micrometrica delle macine: per un massimo controllo, puoi regolare le macine variando 0,01 mm alla volta.
Macine in titanio: costanza di risultato nella macinatura vuol dire affidabilità, e per rendere affidabili i nostri macinacaffè abbiamo utilizzato il titanio Red Speed.

User Experience
Ogni aspetto delle nostre macchine è stato pensato per facilitarne l’utilizzo ed evitare l’errore umano.
Quick Start: sappiamo bene quanto siano noiosi e inefficaci i manuali d’istruzioni, per questo abbiamo implementato una guida rapida nelle nostre macchine. Alla prima accensione infatti verranno indicate passo a passo le procedure essenziali per mettere il macinacaffè in condizioni di lavorare. Scelta lingua, calibrazione cella di carico, registro tara portafiltri e creazione password utente.
Profili utente: uno dei problemi ricorrenti quando ci sono più operatori e che ognuno vorrebbe regolare la macchina a modo suo. Per questo abbiamo sviluppato il firmware di grindie su 3 livelli: fabbrica, configurazione e operatore. In questo modo, una volta inserite le impostazioni, queste sono protette da password e le può modificare soltanto chi ne è in possesso.
Procedura guidata per la pulizia: per avere un macinacaffè preciso e costante nei risultati la pulizia ordinaria ha un ruolo fondamentale. Ma quando è macchinosa e poco pratica da fare viene spesso saltata. Non solo, un’altra difficoltà è quella di assicurare che le procedure vengano eseguite nel modo corretto a prescindere dall’operatore che le fa. Per questo abbiamo dotato il nostro firmware di una procedura di pulizia guidata che, passo dopo passo ti porta ad avere la macchina in perfette condizioni per affrontare la giornata successiva.
Design per la manutenzione semplificata: anche le manutenzioni leggere devono essere semplici da fare. I nostri Grindie sono stati progettati per poterle fare senza aprire il corpo del macinacaffè.
Assorbimento del suono: un aspetto estremamente importante è quello di mantenere l’ambiente del tuo locale calmo, in modo tale che i tuoi clienti possano godere di un’atmosfera piacevole. È per questo che i macinacaffè Grindie sono stati costruiti riducendo il più possibile vibrazioni e rumore.
Allarmi: per aiutarti a mantenere il tuo Grindie sempre in ottime condizioni di lavoro lo abbiamo dotato di oltre 20 allarmi che ti aiuteranno a prevenire malfunzionamento e fare le manutenzioni necessarie al momento giusto.
Integrazione e Connettività
Ingresso USB: una porta disponibile per agevolare al massimo la connettività. Tramite questa porta potrai aggiornare il firmware, scaricare i dati di utilizzo della macchina, scaricare i messaggi di errore e molte altre funzioni extra che ti aiuteranno a tenere sempre in ottime condizioni il tuo macinacaffè Grindie.
Predisposizione firmware: le nostre macchine hanno un canale di connettività predisposto per il collegamento, ad esempio, con la macchina del caffè. In questo modo, le macchine possono dialogare e correggere i parametri per evitare errori durante l’estrazione.

Area
Formazione
Area Formazione

Portale utenti: un’altra area nella quale abbiamo lavorato per migliorare la user experience è la formazione. Acquistando un macinacaffè Grindie ricevi l’accesso ad un portale formativo online con tutti i tutorial di uso e manutenzione. Inoltre, sarà il canale di comunicazione che utilizzeremo per inviarti gli aggiornamenti del firmware e le novità di casa Grindie.
Portale rivenditori: abbiamo anche creato un portale formativo per i rivenditori con una serie di tutorial di assistenza. In questo modo possiamo essere sicuri che il tuo Grindie sarà sempre in buone mani indipendentemente da dove l’hai acquistato.